La Torta decorata con codette arcobaleno è una torta caratterizzata da una decorazione facile e ad effetto. Adatta sia come torta di compleanno per bambini che per un compleanno di adulti ( io la adoro). Fa sempre quel certo “effetto wow” quando la tirate fuori ed è davvero festosa. Io l’ho preparata per una donna molto speciale che ha organizzato una meravigliosa festa in giardino dove gli invitati erano sia adulti che bambini.
Il giardino era decorato da palloncini coloratissimi e festoni di carta rosa ed è per questo che ho scelto il rosa come colore predominante della glassa. La tavola era arricchita da vasi in terracotta smaltata con mazzi di fiori multicolore che la festeggiata coltiva personalmente.
La torta è soffice, profumata alla vaniglia e golosa. Non ho purtroppo la foto di una fetta della torta, è sparita troppo in fretta….ad ogni modo non è necessario farcirla internamente.
Le prime giornate di sole hanno cominciato a fare capolino e la temperatura è ancora molto piacevole. Una festa in giardino è una delle cose che più mi piacciono quando si organizza un compleanno che ha la fortuna di cadere in primavera o in estate. Fa sembrare tutto così bello, accogliente e rilassante. I bambini possono scorrazzare e correre felici senza preoccuparsi troppo “di non disturbare i grandi”, e i grandi riescono a godersi una bella chiacchierata insieme.
La torta decorata codette arcobaleno è una delle preferite di mio figlio, a lui piace moltissimo quella sensazione in bocca dei confettini che fanno “crunch”. Quando le mie amiche mi chiedono una torta veloce e facile da decorare, propongo sempre questa.
Le decorazioni in cartoncino per alimenti sono facilmente reperibili in internet, nei negozi specializzati o sostituibili con bandierine di carta montate poi su degli stuzzicadenti.
Torta decorata con codette arcobaleno
Equipment
- 1 stampo per torta di 24 cm di diametro, h 7 cm; 1 sac a poche con bocchetta a stella da 1 cm; una spatola larga; un disco di cartoncino per torte dal diametro di circa 20 cm
Ingredienti
- 560 gr farina 00
- 1 bustina lievito per dolci
- 300 gr zucchero di canna
- 330 gr burro a temperatura ambiente
- 6 uova grandi a temperatura ambiente
- 1 bacca di vaniglia ( semi )
- 525 ml latticello a tem. ambiente
- Burro e farina per lo stampo
Per decorare: 650 ml di panna fresca; 3 cucchiai rasi di zucchero a velo vanigliato; colorante alimentare rosso in gel q.b.;1/2 bustina di panna fix; 400 gr di codette arcobaleno
Istruzioni
- Scaldare il forno a 170° in modalità statica. Imburrare e infarinare lo stampo. Nella planetaria sbattere il burro con lo zucchero finché risulterà spumoso, servendovi della frusta "k".
- Aggiungere 1 uova alla volta. Aggiungendo il successivo solo quando il precedente sarà perfettamente incorporato. Facendo attenzione che il composto sia amalgamato e non resti del burro attaccato al fondo.
- Mescolare, a parte, gli ingredienti secchi: farina, lievito e i semi della vaniglia estratti dalla bacca
- Aggiungere 1 cucchiaio alla volta del composto "secco" al composto di burro nella planetaria, alternandolo al latticello e mescolando sempre con la frusta "k" , a velocità bassa e non per lungo tempo ( per evitare che la torta risulti poi dura, infatti sia che mescoliate troppo la farina, sia che usiate una velocità alta , rischierete di compromettere il risultato finale)
- Versare il composto nella tortiera e cuocere nel ripiano medio per circa 30 minuti. Abbassare a 160° la temperatura e proseguire la cottura per altri 40 minuti. Fare la prova stecchino prima di togliere la torta dal forno. Una volta cotta, aspettare 15 minuti prima di sformarla. Lasciarla raffreddare su una gratella per circa 3/4 ore.
- Una volta raffreddata completamente, cominciate a montare nella planetaria la panna ben fredda, con le fruste e a velocità bassa, aggiungete poco alla volta lo zucchero, aumentate un poco la velocità, aggiungete "il panna fix" e il colorante ( un poco alla volta per controllare la tonalità desiderata e non rischiare di metterne troppo ) e aumentate ancora la velocità. Controllate sempre la consistenza, dovrà essere soda ma non esageratamente. Non ci vorrà molto.
- Spalmate un cucchiaio di glassa sul disco in cartoncino per torte. "Incollate" sopra la torta che in questo modo non si muoverà. Vi servirà per spostare facilmente la torta e decorare bene i bordi. Con una spatola spalmate una parte della glassa sopra e tutt'intorno alla torta. Ora sistemate la torta su una griglia per dolci posta a sua volta su una teglia da forno ( in modo che potrete facilmente recuperare le codette che inevitabilmente cadranno, senza sporcare il banco di lavoro e il pavimento) Fate aderire le codette sui lati della torta, attaccandole con la mano destra, e prendendone in abbondanza ogni volta. Riempite la sac a poche con il resto della glassa e decorate la superficie della torta. Per fare "le rose" vi metto un link di un video tutorial nei Consigli qui sotto. Finite di decorare a piacere con altri confettini e le decorazioni in cartoncino.
Consigli:
- Il latticello può essere sostituito mescolando 175 ml di yogurt bianco e con 175 ml di latte;
- Potete usate le codette al cioccolato al posto delle codette arcobaleno;
- Per fare le rose con la panna montata, guardate questo video qui al minuto 4.
- Anche se sulla confezione di panna fix, vi consigliano di usarne di più, non fatelo. La panna deve essere soda, ma non troppo dura, l’utilizzo è finalizzato a non farla smontare per un ragionevole tempo anche quando le temperature sono un po’ più calde e in questo funziona benissimo.