Il salmone al forno in crosta di pane, è una delle ricette che propongo piuttosto spesso quando ho una cena dell’ultimo minuto, magari perché sono impegnata al lavoro fino a tardo pomeriggio, o perché incontro una mamma all’uscita della scuola e la invito su due piedi a cena. Il salmone piace ai bambini e anche ai grandi. È un secondo perfetto anche per un menù delle Feste e si abbina a tantissimi contorni, ( io lo adoro accompagnato da una semplice insalata di misticanza e fiori edibili e un buon bicchiere di vino bianco). I fiori edibili sono fiori commestibili, quindi facenti parte di specie adatte all’uso alimentare e non trattate con prodotti chimici che potete trovare in vendita o coltivare personalmente. Utilizzo spesso i fiori in cucina, sia nelle mie preparazioni dolci, che in quelle salate. Danno un tocco elegante, colorato e rendono qualsiasi piatto subito speciale anche esteticamente.
Cos’è il Panko
Il trucco per una perfetta crosta del salmone al forno è usare il “Panko“, ovvero delle “briciole di pane” secco, molto croccante, a grana piuttosto grossa. Il Panko si usa moltissimo nella cucina giapponese proprio per migliorare la panatura del cibo fritto come per esempio la famosa tempura. Non si inumidisce come il pane grattugiato, è molto secco e uniforme nella grana. Lo si trova piuttosto facilmente confezionato in piccoli sacchetti di circa 200 gr nei supermercati o negozi che abbiano una sezione dedicata al cibo etnico. Io prediligo il Panko al naturale. L’utilizzo del Panko nel ricoprire il salmone garantisce una crosta davvero croccante ed è davvero il segreto che fa la differenza per la ricetta perfetta del salmone al forno.
E per completare il menù è perfetta la ricetta della granita all’arancia e rum che trovate sempre qui nel blog
Salmone al forno in crosta di pane
Equipment
- Carta forno
Ingredienti
- 800 gr di trancio di salmone fresco
- 100 gr Panko ( briciole croccanti) di pane giapponese
- 1 cucchiaio raso timo
- 5/6 cucchiai olio evo
Istruzioni
- Accendere il forno in modalità statica a 190°
- Disporre il salmone privato dalle lische su una placca rivestita di carta da forno. (Io uso una pinzetta; le lische del salmone sono grosse, si sentono se si passa, premendo leggermente, un polpastrello sulla polpa)
- Mescolare l'olio con il timo e spennellare con il composto la superficie del salmone. Tenere da parte l'olio avanzato.
- Ricoprire ora la superficie del salmone con il Panko, premendo bene. Infine, versare a filo il restante olio, sopra il Panko.
- Pre-tagliare le 4 porzioni, basta incidere fino ad incontrare la pelle, (non serve tagliarle completamente) In questo modo il salmone cuocerà meglio e Infornare a metà altezza per circa 30 minuti. Servire caldo.
Note
Qui una foto di come appare il Panko, la grana è piuttosto omogenea e il colore piuttosto chiaro.