Perché avere un vestito lungo informale nell’armadio?
- Perché in primavera ed estate è un abito versatile e passepartout. Da prediligere in una fantasia morbida, a fiori o a “pennellate di colore”. In tessuto leggero, impalpabile, ampio è un capo fresco.
- Perché è adatto ad una giornata in ufficio, è elegante per una passeggiata domenicale, ed è un vestito pratico ad un picnic così come ad una serata. Basterà cambiare un paio di accessori.
- Perché è femminile: accompagna le forme del corpo dolcemente, senza mai urlarle.
- Perché è adatto a chi è snella, ed è contemporaneamente un vestito amico di chi ha qualche chilo di troppo. In questo caso il segreto è scegliere l’abito lungo fluido, senza cintura in vita. Leggermente scollato se si ha un generoso décolleté.
- Un abito lungo fa sentire a proprio agio in tutte le occasioni.
Quali sono gli accessori giusti per un abito lungo informale?
Gli accessori giusti da abbinare ad un abito lungo informale sono:
- Borsa medio/grande in tessuto o in paglia per il giorno; borsetta piccola a mano , o a tracolla con catenella per la sera.
- Un giubbino jeans per il tempo libero; un cardigan corto, tipo bolero, o coprispalle per le occasioni serali, ma anche per quelle diurne, se, come me, optate per un cardigan corto lavorato ai ferri, a punti grandi, in cotone o lana , ovviamente rigorosamente home-made.
- Il cardigan corto slancia anche chi non è molto alta, “allungando” la parte inferiore, spezza l’insieme senza rendere goffe, anzi.
- Le scarpe da abbinare ad un vestito lungo informale saranno un paio di infradito o sandali piatti per il giorno e un paio di tacchi o ciabattine gioiello per la sera.
- Bellissimi anche gli scialli da drappeggiare sulle spalle nelle serate estive.
Quali colori abbinare al nostro vestito lungo a fantasia?
Per scegliere quali colori abbinare al nostro vestito lungo, dovremmo individuare un colore della fantasia che preferiamo. Una sfumatura, un colore che non sia quello dello sfondo per evitare un abbinamento tono su tono, non solo troppo uniforme ma anche poco valorizzante.
Una volta individuato il colore, sceglieremo il nostro coprispalle, cardigan corto o bolero in tinta unita. Riprenderà la nostra fantasia ma in modo elegante. E anche in questo caso, se aperto sul davanti, starà benissimo a chi è più snella e vestirà perfettamente chi ha qualche chilo in più ed eviterà l’effetto “sacco” che sta male a tutte.
Per le infradito o sandali sarà preferibile un tono naturale, o neutro. Sia se opteremo per un paio di calzature semplici, sia che decidessimo di indossare una versione “gioiello”.
Infine per quanto riguarda la borsa, se in paglia sarebbe perfetta nel colore naturale, se in tessuto, in un colore tinta unita che riprenda un’altra sfumatura del nostro vestito lungo. Per la borsetta da sera è più semplice, perfetta in argento, in oro, oppure nera ( ma solo se il vestito non è multicolor )o una piccola “clutch gioiello”.
Ci sono quindi moltissimi motivi per avere un vestito lungo informale nell’armadio, il fatto che sia sexy, seducente, molto femminile e suggerisca le forme ma non le evidenzi è uno di questi. Che possa inoltre essere un capo d’abbigliamento vincente in varie situazioni e adatto a tutte le taglie, anche.
Inoltre è un capo senza tempo, fa sentire eleganti, femminili, e sempre in ordine.