Qualche consiglio lo merita anche il classico outfit bianco e nero, dopo aver parlato qui di come abbinare i colori in un outfit.
Ritengo che lo stile personale non sia semplicemente “Stile” solo perché ci atteniamo a dei canoni rigidi che ci siamo imposti, senza mai concederci un accessorio estroso, un colore diverso ( anche se sembra non abbinarsi alla nostra consueta palette di colori chiusa in armadio). Lo Stile prevede che ci possano piacere cose diverse, che si possa spaziare da un outfit classico ad un outfit più “fashion”. Da un abbinamento sportivo ad uno più idoneo per l’ufficio o per un’occasione speciale senza perdere in stile. E soprattutto non serve avere un guardaroba con decine e decine di pezzi. Strutturiamo acquisti e guardaroba in modo da mescolare ciò che abbiamo, da avere “una base” su cui lavorare, a cui aggiungere un accessorio, una sfumatura, un colore, un nuovo capo o una nuova t-shirt.
Sì, a volte bastano una t-shirt e un accessorio.
L’importanza di una semplice T-shirt nell’outfit bianco e nero
Nel classico outfit bianco e nero una t-shirt “muove” l’insieme. Personalmente amo le t-shirt leggermente morbide, non attillate, con una scritta semplice o una stampa non eccessiva, in contrasto con il capo che sovrapporremo. Se la giacca, il golf o il blazer saranno scuri, prediligeremo la t-shirt a sfondo bianco. Se fossero bianchi, una t-shirt a sfondo nero. E non ha importanza se sarà un outfit classico, sportivo, o elegante è una “regola” che va sempre bene. Inoltre, anche con le nostre forme più abbondanti , e per le più restie ad accettarsi, ci sentiremo a nostro agio dal momento che indosseremo una giacca o un golf.
La t-shirt diventa protagonista anche in un tailleur o completo elegante. Per una serata, benissimo per esempio portata sotto un blazer, o uno smoking per sdrammatizzare, anche abbinando il tutto ad un paio di jeans, (completando, magari, indossando un paio di scarpe con il tacco).
Il Pezzo “sopra”
Scegliendo una giacca a trapezio, corta alla vita, larga il giusto, morbida nelle forme e con le maniche a 3/4 vestiremo sia le forme di chi tra noi è più asciutta, sia le forme di chi tra noi è più morbida. La forma e la fantasia bianco e nera della giacca aiutano a “muovere” l’insieme e a rendere il classico outfit bianco e nero meno piatto.
L’Accessorio
Come già spiegato nel post qui prediligo una borsa che si fonda con l’insieme ma che abbia personalità e “non sparisca”. In questo caso potremmo scegliere una borsa bicolore, che faccia riferimento alla fantasia del nostro “sopra”. Potrebbe essere bianca e nera, grigia, a righe, a quadretti, a pois, con delle piccole borchie, in tessuto a spina di pesce, o a pied de poule.
Le scarpe saranno nere se opteremo per uno stivaletto alla caviglia ( come ho scelto io), per un mocassino o un allacciata maschile. Potrebbero invece essere anche bianche se opteremo per una scarpa ginnica o delle sneakers.
Il classico outfit bianco e nero è un ottimo esempio di come, con pochi pezzi, si possa avere uno Stile a cui basterà davvero poco per essere rinnovato, sostituendo uno o due pezzi o mescolando le cose in armadio in modo diverso.
Il Pezzo “sotto”
Per il pezzo “sotto” ho optato per una paio di pantaloni morbidi “sale e pepe”. Ma sarebbero andati benissimo un paio di jeans neri, una gonna al ginocchio nera o grigia, un paio di pantaloni classici o a palazzo.