La granita homemade all’arancia e rum è un’ottima soluzione per concludere una cena, sia che si tratti di una cena impegnativa da un punto di vista di portate, sia che si tratti di una cena leggera.
Fresca, profumata, digestiva, la granita ha il vantaggio di essere un dessert veloce ed è sempre graditissima. Al termine di un pasto regala una sensazione di freschezza intensa. Da diversi anni ho l’abitudine di preparare la granita e servirla a fine cena ai miei ospiti. Cambiando il gusto, scegliendo diversi ingredienti a seconda delle stagioni.
La granita fatta in casa esige di essere mescolata circa tre volte, con una forchetta, dopo averla riposta in freezer, per aiutare a rompere i cristalli che inevitabilmente si formeranno. Non cedete all’impulso di cambiare le dosi di zucchero e rum, in quanto entrambi incidono sulla consistenza finale. Non rassoderà se eccederete, ghiaccerà in modo eccessivo, se ne metterete troppo poco.
Rispettando le dosi di zucchero e liquore la granita avrà una consistenza gradevole, una grana sottile, e si scioglierà piacevolmente in bocca.
La granita è un dessert alla portata di tutti
La granita è un dessert alla portata di tutti, semplice ma di effetto, e per farla non serve alcun macchinario. Va presentata in bicchieri o coppe di vetro, e guarnita a piacere con scorze di arance bio, o un paio di foglioline di menta. Nel mio caso è guarnita con fiori freschi edibili che qui trovo molto facilmente. Si deve avere solo l’accortezza di preparare la granita fatta homemade all’arancia e rum con 4/5 ore di anticipo per darle il tempo di ghiacciare in freezer. Si può anche scegliere di preparala con uno o due giorni di anticipo, sarà perfetta e resterà della consistenza giusta. Nel gusto di arancia e rum si adatta perfettamente anche a svariati tipi di menù, come ad esempio al mio salmone in crosta di pane ( ricetta qui ).
Granita arancia e rum
Equipment
- Stampo da plumcake o vaschetta di circa 22x7x6h cm
Ingredienti
- 115 gr di zucchero di canna
- 300 ml di acqua
- 6 arance medie bio succo e scorza
- 45 ml di Rum scuro
- Fiori edibili per decorare (o foglioline di menta, o scorza di arancia)
Istruzioni
- In un pentolino versare l’acqua, lo zucchero e le scorze di arancia ( facendo attenzione di non grattare la parte bianca che risulterebbe molto amara). Portare a bollore, mescolando fino a quando si scioglierà lo zucchero. Togliere dal fuoco, far raffreddare e poi riporre in frigo per almeno 10 minuti.
- Nel frattempo spremere le arance, filtrare il succo, aggiungere il rum e lo sciroppo che era riposto in frigo. (Filtrare anche lo sciroppo). Trasferite il tutto in uno stampo da plumcake o una vaschetta di circa 22x7x6h cm. Dopo circa 2 ore mescolate con una forchetta e rimette in freezer per altre 2/3 ore circa mescolando altre 2 volte con l’intervallo di circa 1 ora.