Come abbinare le paillettes senza esagerare? Come mescolare i capi in modo da mantenere uno stile elegante? Quali le occasioni in cui poter indossare le paillettes?
Sono tutte domande legittime. Spesso si ha paura di osare.
Moltissime donne amano le paillettes, o perlomeno ne sono attratte, ma a volte il timore di sbagliare, di eccedere, di perdere in eleganza fanno optare per qualcosa di diverso. A volte, si pensa anche che quando non si è più giovanissime, non siano appropriate.
Personalmente le amo. Amo sdrammatizzare l’insieme, mescolare, alleggerire, in bilico tra ironia e uno stile non troppo scontato. Mi piace indossarle durante il periodo delle feste natalizie, l’ultimo dell’anno, una serata a teatro, ma non solo.
Perché le paillettes sono adatte anche a serate meno impegnative. Una cena tra amici. Una serata estiva. L’imperativo è: non prenderle e non prenderci troppo sul serio. Non pensare che siano solo per occasioni molto importanti ( “non le prendo, quando le metto?” o ancora:” Le userò una volta e poi finiranno perse nei meandri dell’armadio…”), perché in realtà le paillettes sono adatte anche per una cena informale.
Vediamo allora come abbinare le paillettes.
Il blazer in paillettes
Il blazer in paillettes è il capo in paillettes che preferisco, lo trovo davvero versatile. Adatto alle Feste come ad una serata estiva. Ed è un esempio perfetto su come abbinare le paillettes.
Gli accessori che accompagneranno il nostro blazer e come lo abbineremo, faranno la differenza.
Può essere abbinato ad una t-shirt nera o ad un top in seta o viscosa molto semplice ed essenziale a tinta unita che riprenda il colore della giacca in paillettes, ( bronzo, oro o grigio-argento). Il nero andrà sempre benissimo anche per il top, io preferisco staccare, per non avere un risultato finale troppo classico o scontato.
I tessuti con paillettes sono generalmente morbidi, quindi perfetti per una giacca, perché scivolerà sui fianchi, morbida ed elegante, quindi adatta a tutte le taglie, anche alle taglie più formose e a tutti gli stili.
Per le Feste il blazer in paillettes può essere abbinato anche ad un paio di pantaloni classici, o ad un semplice paio di jeans con anfibio o tacco alto.
(Il blazer in paillettes per una serata estiva, sarà invece perfetto sempre abbinato ad una t-shirt e ad un paio di jeans, terminando l’outfit con un paio di infradito o ciabattine piatte.)
Rispolverare la gonna in tulle
Quale occasione migliore per rispolverare la gonna in tulle? Le gonne in tulle sono andate parecchio di moda negli ultimi tempi, adatte a tutte le stagioni. Le Feste sono un ottimo pretesto per sbizzarrirsi con gli abbinamenti e sfruttarle al meglio. Andranno benissimo abbinate ad un maglione di lana grossa così come con il blazer in paillettes. La gonna in tulle può essere di diverse lunghezze, lunga alla caviglia o anche appena sopra al ginocchio, la mia gonna, per esempio, è una gonna con una lunghezza 3/4.
Potranno essere portate con un polacchino, uno stivaletto alla caviglia o un anfibio per renderle moderne o addirittura con una sneaker. Ovviamente la scarpa ballerina resta un abbinamento efficace ed elegante, seppur più classico, così come l’allacciata maschile.
Alla gonna in tulle , nella stagione fredda, mi piace abbinare un collant semplice, come un paio di calzettoni di lana grossa o parigine. Insomma rispolverare la gonna in tulle per le Feste diventa quasi ‘un must’.
Quindi sbizzarriamoci nel provare a come abbinare le paillettes così femminili e sfiziose! Impariamo a sfruttarle in tutte le stagioni e in differenti occasioni.