Cookies golosi da mangiare con il cucchiaio
Questa colazione facile e veloce al cioccolato è una ricetta che richiede pochi minuti di preparazione. Sono grandi cookies golosissimi da gustare tiepidi, morbidi all’interno e leggermente croccanti all’esterno. Ancora meglio se li accompagnerete con della panna fresca leggermente montata. Per tutti quei weekend in cui vorrete coccolarvi o per tutte quelle volte che avrete voglia di preparare una colazione speciale senza perdere troppo tempo. In pochi passaggi sarà pronta una colazione deliziosa e la casa sarà piacevolmente avvolta da un profumo intenso.
La prima volta che ho pensato a questa ricetta è stata proprio in una mattinata in cui avevo il forte desiderio di fare colazione direttamente a letto, perdendo qualche minuto in più tra piumone e pensieri, e ho cercato di sorprendere le persone che amo con un abbraccio caldo al sapore di cioccolato. Per un buongiorno che regalasse anche un sorriso.
I passaggi per preparare questa colazione facile e veloce al cioccolato sono davvero pochi, semplici e alla portata di tutti ( anche il mio bimbo di 9 anni l’ha preparato per noi più volte). L’idea vincente è che questi cookies golosi potrete mangiarli con il cucchiaio e direttamente dalla teglia. Io ho scelto dei pentolini adatti al forno di circa 15 cm di diametro. Ciascuno si adatta perfettamente ad una duplice porzione ed esteticamente sono piacevolissimi.
Colazione facile e veloce
Equipment
- 2 teglie o pentolini adatti al forno di 15 cm di diametro
Ingredienti
- 140 gr farina 00
- 100 gr confettura extra di ciliegie ( o di arance)
- 60 gr cioccolato sminuzzato extra fondente al 72%
- 60 gr burro
- 4 tuorli medi
- 30 gr zucchero di canna
- ⅓ cucchiaino bicarbonato di sodio ( o di lievito per dolci)
- + q.b. Burro e farina per imburrare e infarinare le teglie/pentolini
- + Per decorare e servire: 40 gr di confettura extra di ciliegie; 90 ml di panna fresca; 1 cucchiaio raso di zucchero a velo; confettini/codette a piacere.
Istruzioni
- Scaldare il forno in modalità statica a 175°
- Sciogliere il burro, ponendo il pentolino su fiamma dolce. Appena sarà sciolto, togliere il pentolino dal fuoco, aggiungere il cioccolato tritato. Si fonderà da solo.
- Nel frattempo, in una ciotola, mescolare bene i tuorli con lo zucchero di canna. Aggiungere i 100 gr di marmellata e amalgamare. E infine aggiungere anche il burro e il cioccolato appena fusi. Mescolare.
- Aggiungere il bicarbonato ( o il lievito) alla farina e versare in 3 riprese, con l'aiuto di un cucchiaio, nel composto di tuorli, zucchero, marmellata, burro e cioccolato. Mescolando tra una cucchiaiata e l'altra. Il composto sarà molto denso.
- Imburrare e infarinare le 2 teglie ( o pentolini). Distribuire dentro il composto uniformandolo e appiattendolo con movimenti circolari e il dorso di un cucchiaio, raggiungendo bene anche i bordi. Andrà benissimo se il composto lungo i bordi sarà leggermente più alto rispetto al centro. Infornare per 18'/20' minuti. Sfornare e lasciare intiepidire.
- Nel frattempo sciogliere la marmellata restante su fuoco dolce e versarla al centro dei biscotti. Decorare a piacere con i confettini e gustare subito, servendo a parte la panna leggermente montata con lo zucchero a velo.
Varianti:
E’ una ricetta che si presta a varianti e sostituzioni:
- potrete ad esempio sostituire la marmellata di ciliegie con una marmellata di arance, oppure con una marmellata di albicocche o di lamponi. Potrete optare per una marmellata di pere oppure per quella di marroni.
- Aggiungere dei semi di vaniglia alla panna.
- O per una variante più decisa potrete usare persino un pizzico di peperoncino nell’impasto.
- Oppure sostituire per esempio anche il tipo di cioccolato utilizzato: scegliendo il cioccolato bianco, abbinerei la marmellata di lamponi. In questo caso eliminerei lo zucchero e ridurrei la quantità di marmellata a metà dose. Come decorazione andranno poi benissimo dei lamponi essiccati, sbriciolati.
2 commenti
Úžasný blog ❤️
Pohlazeni na duši
Potěšeni pro oči
Vnitřní oheň
S láskou
Srdcem
Perfektní
Je mi ctí a jsem vděčná , že Bůh mi tě dal do cesty poznání !
Dekuji Marííí❤️
Carissima Irena, grazie a te! Grazie per le bellissime parole! Grazie di essere passata a visitare il mio blog!❤ Felice ed onorata di aver avuto l’opportunità d’incontrarti! Un abbraccio!!