I Biscotti salati al parmigiano sono perfetti per accompagnare salumi misti e formaggi. Ho fatto per la prima vota questa ricetta in occasione di una cena nella Foresta organizzata da amici. Abbiamo l’abitudine di accendere il falò in appositi spazi dedicati, riunirsi e condividere il cibo. Accendere le lanterne e aspettare il calare del sole. I bambini esplorano il terreno circostante, riempiendo sacchi di tela con pigne, foglie e rametti che a casa diventeranno centrotavola o decoreranno davanzali , porte e finestre.
Questi biscotti salati sono piaciuti talmente tanto a grandi e bambini che sono diventati una preparazione immancabile ogni volta che preparo il cestino del picnic. Li potete preparare in anticipo, e, chiusi in una scatola di latta, si conservano per 10 giorni. Direi che dopo due o tre giorni sono ancora più buoni. Fragranti e profumati renderanno ogni picnic un successo.
Anche come aperitivo
Nel cestino da picnic, non avrete bisogno di aggiungere molto altro. I biscotti salati al parmigiano sono un’ottima e golosa alternativa ai soliti panini. Sono pratici, grandi e adorano l’abbinamento con ogni tipo di formaggio, così come saranno perfetti con salame e prosciutto, sia cotto che crudo. Non dimenticate della birra o un buon vino bianco. Il vostro cestino da picnic sarà pronto in pochissimi minuti e senza troppa fatica. Vi chiederanno in tanti la ricetta, perché è davvero la ricetta perfetta e lo dico dopo aver provato varie combinazioni nel tempo.
Quando ho capito quanto fossero graditi, ho raddoppiato la dose ad ogni festa all’aperto a cui venivo invitata. Non erano mai abbastanza. Il profumo del timo, il sapore del parmigiano e quello dei semi di sesamo creano un connubio a cui è davvero difficile resistere. Oltre alle occasioni di qualche frugale pranzo o cena all’aperto, si prestano benissimo serviti anche come aperitivo. Il fatto di poterli preparare con largo anticipo e la conservazione che arriva a 10 giorni ne fanno una scelta vincente da inserire in un menù facile e veloce, senza nulla togliere al gusto e con la certezza che verranno apprezzati da tutti i vostri ospiti. Oltre ad essere un’ottima scelta come aperitivo, sono anche un’ottima idea per la merenda; perfetti come spuntino da portare a scuola e davvero stuzzicanti per la pausa pranzo al lavoro.
Biscotti salati al parmigiano
Equipment
- Taglia biscotto da 7 cm di diametro; Matterello.
Ingredienti
- 390 gr farina di semola rimacinata
- 90 gr di uova senza guscio (= 2 uova medie)
- 60 gr parmigiano o grana grattugiato
- 200 gr di ottima margarina ( io : 80% di grassi)
- 4 gr timo essiccato
- 35 gr semi di sesamo bianco
Istruzioni
- In una grande ciotola ( o nella planetaria) mescolate insieme la farina, il parmigiano ( o il grana) grattugiato, il sesamo e il timo.
- Fate la classica "fontana" e al centro versate le uova e tutt'intorno la margarina a pezzetti.
- Impastate velocemente a mano o con l'aiuto della frusta "K" se utilizzate la planetaria.
- Ci vorrà un po' prima che l'impasto risulti omogeneo, sembrerà molto sabbioso. Non preoccupatevi e continuate ad impastare. Quando l'impasto risulterà più omogeneo, formate una palla,( dovrete pressare con le mani l'impasto affinché stia "attaccato" e formi una palla, ma va benissimo così, anche se sembrerà piuttosto asciutto ) avvolgetela nella pellicola alimentare e ponete in frigo per circa 30 minuti.
- Trascorso il tempo di riposo, accendete il forno a 180°. Ricavate dall'impasto circa 18/20 palline. Appiattitele leggermente con il matterello, e con un taglia biscotti dal diametro di circa 7 cm ricavatene dei cerchi perfetti.
- Poneteli distanziati su una placca rivestita con carta forno e cuocete per circa 30 minuti.
- Lasciateli raffreddare completamente prima di riporli in una scatola di latta a chiusura ermetica, dividendo gli starti con pezzi di carta forno. Si conservano a temperatura ambiente per 10/12 gg.