I biscotti con farina di semi di zucca sono stati un piacevole e riuscito “esperimento”. La farina di zucca non è altro che una polvere ottenuta dalla macinazione dei semi. La voglia di sperimentare nasce da queste giornate un po’ lente: la prima neve è scesa e il fuoco del camino sempre acceso crea quell’atmosfera che mi invita a passare molto tempo in cucina. Se a questo aggiungo la musica di Natale che riecheggia già in ogni stanza ( mio figlio, come me, adora ascoltare la musica natalizia in largo anticipo), il gioco è fatto.
Biscotti colorati con coloranti naturali
Amo sfornare biscotti. Ho una vera e propria sana ossessione per i taglia-biscotti di forme e grandezza diversa. Così, avendo in credenza ancora un pacco di farina di semi di zucca, e sentendomi immersa in un’atmosfera in bilico tra autunnale e già natalizia, ho immaginato dei biscotti da appendere all’albero di Natale . La sfumatura verde è data proprio dalla farina stessa, un piccolo trucco per avere biscotti colorati con coloranti naturali e la tonalità , in questo caso, si sposa benissimo con queste frolle a forma di alberello.
Il matterello intagliato per decorare
Non potevo non stendere l’ impasto con il mio matterello “speciale”, ( che essendo intagliato con un motivo a ghirigori imprime la decorazione a sua volta sulla pasta). L’effetto finale di alberello decorato mi è piaciuta moltissimo. Sono proprio perfetti come biscotti natalizi!!
Il risultato sono delle frolle morbide e croccanti allo stesso tempo, con quel sapore particolare e per nulla invasivo dato dalla farina di zucca. Sono biscotti bellissimi al naturale, con quel certo non so che di vita quotidiana e ritmi lenti che scandiscono il tempo qui alla cabin. Se desiderate, una leggera spolverata di zucchero a velo, ci starà benissimo! E, come sempre, è una ricetta facile e a prova di principianti. Saranno bellissimi appesi ad un pacchetto o disposti in un una bella scatola di latta come regalo natalizio per chi amate.
Biscotti con farina di semi di zucca
Equipment
- se lo avete: matterello intagliato per decorare
- piccolo beccuccio per sac à poche per praticare i forellini necessari ad appendere i biscotti all'albero.
- spago naturale
Ingredienti
- 210 gr farina 00
- 50 gr farina di semi di zucca ( passare al mixer uguale peso di semi di zucca della varità Cucurbita Stiriana per ridurli in polvere fine). Quesa tipo di zucca non è altro che la zucca con la buccia verde striata.
- 70 gr zucchero di canna
- 2 uova ( 1 tuorlo, 1 uovo intero) a temperatura ambiente
- 130 gr burro a temperatura ambiente
- 4 gr pasta di vaniglia oppure i semi di 1 bacca
Istruzioni
- Mescolare tra loro le due farine e nella ciotola della planetaria fare la fontana ( se non utilizzate la planetaria, fate comunque la fontana in una grande ciotola ).
- Al centro, aggiungere il tuorlo e l'uovo intero e la vaniglia. Intorno versare lo zucchero e il burro a pezzetti.
- Impastare velocemente fino ad ottenere un impasto liscio, morbido e compatto. Formare una palla, schiacciarla leggermente in superficie e avvolgerla con la pellicola trasparente. Riporre in frigo nella parte più fredda per circa 1 ora.
- Trascorso il tempo di riposo, scaldare il forno in modalità statica a 180 gradi.
- Infarinare leggermente il piano di lavoro, le mani, l'impasto e stendere la pasta tra due fogli di carta forno con l'aiuto di un matterello ad uno spessore di circa 3/4mm ( Se utilizzate il matterello intagliato, usatelo dopo aver comunque steso l'impasto con il matterello normale e ricordando di infarinare le varie scanalature dell'intaglio).
- Ricavare i biscotti con la forma del taglia biscotti che preferite. Praticare il foro, per appenderli all'albero, con un piccolo beccuccio per sac à poche. Disporli distanziati su una teglia ricoperta in precedenza con un foglio di carta forno.
- Infornare per circa 20 minuti, inserendo la teglia nella posizione intermedia. Appena i bordi cominceranno a colorire, tirare fuori i biscotti.Una volta raffreddati, si conservano per circa 7 giorni in una scatola di latta ben chiusa, separando i vari strati dei biscotti con pezzi di carta forno.Ottimi anche spolverizzati con zucchero a velo.
Note
- Non si utilizza il lievito perché non solo non è necessario, ma rovinerebbe il decoro fatto con il matterello intagliato. Il lievito, gonfiando infatti l’impasto, ‘cancellerebbe’ la decorazione.
- Se si desidera appenderli all’albero, inserire nel foro, una volta cotti, piccoli pezzi di spago naturale.
- I semi di questa varietà di zucca sono morbidi e non hanno bisogno di essere sbucciati.